fbpx

E-commerce si, e-commerce no: i motivi per cui conviene vendere online (anche dopo il Covid)

News

“Con un parallelo un tantino macabro, ma vero, si potrebbe dire che in questi difficili giorni di coronavirus imperante, ad ogni aumento del numero dei contagi è aumentato parallelamente l’accesso ai siti di e-commerce”.

Questo è l’incipit dell’articolo uscito su Forbes, mica il primo giornaletto online. La prestigiosa rivista di economia riflette su un dato: il 75% delle persone che ha comprato online sono neofiti. Non lo avevano mai fatto. Quindi? Anche gli italiani, fino a oggi nella massa restii rispetto alle persone che abitano negli altri Paesi, hanno preso coraggio e si sono lanciati negli acquisti online: significa che se non avevi mai pensato a puntare su un e-commerce per la tua azienda, è il caso di pensarci adesso.

Perché il mercato di massa potrebbe sì, restare ad Amazon, ma ognuno di noi sa che (soprattutto affidandosi a una buona comunicazione) di poter cogliere la nicchia di clienti in città e fuori città e anzi: se i grandissimi di diversi settori (Apple, Huawei, Rinascente a breve) che hanno i loro prodotti pressoché ovunque sono anche online, perché tu no?

Anche se vendi piante, vestiti o idee e temi la crisi data dall’epidemia: se per esempio l’abbigliamento ha subito una tremenda contrazione nella prima fase dell’isolamento, oggi le famiglie hanno ricominciato a pensare e a comprare capi di vestiario o scarpe proprio per tirarsi su di morale. E poi non saremo in isolamento per sempre.

Insomma se l’economia sta ripartendo o lo farà a breve, è grazie ai tanti siti e-commerce grazie a i quali puoi vendere e comprare qualsiasi cosa.

Tra l’altro è una formula di commercio che evita la vicinanza tra persone: non va sottovalutata la questione psicologica, qualcuno potrebbe scegliere di continuare a osservare le misure di sicurezza quando può (comprando online). E inoltre non pensiamo che il giorno in cui saremo “liberi tutti” potremo comportarci come se nulla fosse accaduto.

“Il virus sta funzionando da rivoluzione copernicana del retail” conclude Forbes. Non credi sia meglio saltare sul carro dei vincitori?

Se vuoi più informazioni o richiedere un preventivo per il tuo sito di e-commerce scrivi una mail a info@gstudioadv.it.