fbpx

Ristoranti, osterie o pub purché in sicurezza: il Digital Menu diventa obbligatorio

News

Meno di un’app ma più di una fotografia: il menu adesso è digitale (per evitare che venga passato di mano in mano il menu cartaceo o plastificato) e compare sul cellulare del cliente dopo che inquadra per qualche secondo il codice QR con la normale fotocamera.

Dove si trova il codice che mi mostra il Digital Menu? All’interno del ristorante, osteria, drinkeria, caffetteria o qualsiasi altro luogo che necessita di un menu: stampato sui biglietti da visita, sulle tovagliette all’americana, su un totem vicino all’ingresso ma anche sui social o sul web.

Cosa vede il cliente? Un menu in formato digitale semplice e immediato, sviluppato nelle immagini e nei testi perché evochi lo stile del locale e del suo gestore, proprio come lo hai sempre immaginato compare sullo schermo dello smartphone dei clienti che si trovano fisicamente nel locale ma anche sugli schermi di curiosi e curiose che vogliono esplorare manicaretti e drink prima di prenotare.

Ed è obbligatorio: mostrare il menu del proprio locale è indice di trasparenza e correttezza ma è anche un obbligo di legge per tutte le attività che somministrano cibi e bevande come recita il D.lgs. 84 del 25.02.2000, emanato in attuazione della direttiva 98/6/CE relativa alla “Protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi offerti ai medesimi”.

E le normative previste per la #FASE2 dell’emergenza Covid19 non vanno in direzione contraria rispetto alla legge: il menu diventa quindi digitale per essere visualizzato con una facile scansione del QR code che dovrebbe essere a portata “di vista” del cliente accomodato.

Quindi? Quindi se vuoi maggiori informazioni o richiedere un preventivo (è gratuito) scrivi a info@gstudioadv.it.